Mappa Enunciazioni

Questa mappa illustra le modalità di enunciazione nei commenti, ovvero i diversi modi in cui chi scrive fa emergere, o al contrario nasconde, la propria soggettività. Analizziamo quanto i commenti siano soggettivi o oggettivi e con quale grado di coinvolgimento vengano espressi, per evidenziare le diverse prospettive da cui i luoghi vengono raccontati.

Corpus enunciativo attivo:
Soggettivazione
Oggettivazione
 Mappatura delle Enunciazioni
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Collezione Maramotti
Apri il corpus selezionato
Madonna della Ghiara
Apri il corpus selezionato
Galleria Parmeggiani
Apri il corpus selezionato
Museo del Tricolore
Apri il corpus selezionato
Piazza san Prospero
Apri il corpus selezionato
Chiostri di San Pietro
Apri il corpus selezionato
Stazione AV Mediopadana
Apri il corpus selezionato
Reggiane Parco Innovazione
Apri il corpus selezionato

Identificativi dei luoghi

1. Collezione Maramotti
2. Madonna della Ghiara
3. Galleria Parmeggiani
4. Piazza Prampolini
5. Museo del Tricolore
6. Piazza San Prospero
7. Piazza Fontanesi
8. Musei Civici
9. Chiostri di San Pietro
10. Stazione AV Mediopadana
11. Officine Reggiane

Strategie enunciative verbali: soggettivazione forte

Strategie enunciative verbali: soggettivazione debole

Strategie enunciative verbali: oggettivazione forte

Strategie enunciative verbali: oggettivazione debole

Strategie enunciative visive: soggettivazione forte

Strategie enunciative visive: soggettivazione debole

Strategie enunciative visive: oggettivazione forte

Strategie enunciative visive: oggettivazione debole